Ministro Zanonato, una linea chiara contro il Veneto
Non potendo convertire al Nucleare la centrale a Porto Tolle, l’obiettivo di Zanonato è subito stato chiarito dallo stesso ministro, e non stupisce che fosse
Non potendo convertire al Nucleare la centrale a Porto Tolle, l’obiettivo di Zanonato è subito stato chiarito dallo stesso ministro, e non stupisce che fosse
Come l’Idra di Lerna, il nucleare in Italia non muore mai. Ucciso e poi sepolto da due Referendum Popolari ancora qualche testa rispunta da sottoterra
L’iniziativa è lanciata su invito del Comitato Nazionale e coordinata dal Comitato regionale Veneto “vota SI’ per fermare il nucleare” in collaborazione con il Coordinamento
https://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=166497&v=2&c=86&t=1 Dal sito della Regione Sardegna il risultato dell’affluenza al referendum regionale consultivo sul nucleare. Al di la di un risultato scontato nelle percentuali (il
Ecosostenibilità Link Le associazioni del Conselvano presentano il Consumo Responsabile Quando: dal 14 aprile al 17 giugno 2011 Dove: Conselve – Sala Dante Progetto: Ecovolontariato
Anche il Consiglio regionale del Veneto dice “No al nucleare!” Adesso il governatore Zaia deve ritirare il consenso al decreto del Governo sulla localizzazione delle
La Regione Veneto dovrebbe legiferare quest’anno per sostituire l’ente di controllo sugli affidamenti dei servizi idrici integrati, i cosiddetti AATO aboliti dal Ministro Calderoli espropriando
Un articolo di Repubblica on-line oggi riporta un comunicato dell’amministrazione municipale di Tokyo: oggi (23 marzo) il livello di iodio radioattivo trovato nell’acqua della capitale,
Nasce il “Comitato Padovano Vota Sì per Fermare il Nucleare” Hanno scelto la giornata dedicata all’energia pulita e al risparmio energetico – “M’illumino di meno”-