L’acqua ferma l’onda liberista.
Pubblicato dal Corriere della Sera Giovedì 16/6 Il referendum sul nucleare ha tirato la volata, ma quello sull’acqua ci ha messo l’anima profonda del cambiamento.
Pubblicato dal Corriere della Sera Giovedì 16/6 Il referendum sul nucleare ha tirato la volata, ma quello sull’acqua ci ha messo l’anima profonda del cambiamento.
Dalle amministrative al Referendum, a dieci anni di distanza tornano a sventolare le bandiere dei fori sociali rafforzate da Internet E’ un mondo nuovo quello
Un GRAZIE sentito a tutti noi, proprio tutti. Questa è l’Italia MATURA, che con un movimento popolare occultato dai media di massa, dalle televisioni nazionali
Care e cari, a sei giorni dal voto Ballarò e Anno Zero pare non vogliano ospitare il nostro comitato in studio, preferendo dare la parola
https://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=2807&fromHP=1 L’atteggiamento dei media nei confronti dei referendum, e in particolare ai due quesiti sull’acqua, è un attentato al quorum. Dopo aver “relegato” per oltre
Treni Per i viaggi degli elettori residenti in Italia, i biglietti ferroviari nominativi a tariffa ridotta sono rilasciati dietro esibizione della tessera elettorale e di
https://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=166497&v=2&c=86&t=1 Dal sito della Regione Sardegna il risultato dell’affluenza al referendum regionale consultivo sul nucleare. Al di la di un risultato scontato nelle percentuali (il
REFERENDUM : LA PARTECIPAZIONE POPOLARECONTRO IL GOVERNO E I POTERI FORTI L’approvazione al Senato dell’emendamento che sancisce la rinuncia temporanea al nucleare rende evidente la
Uno scritto di emilio Molinari Tra poco 50 milioni di italiani dovrebbero recarsi alle urne per il referendum sull’acqua pubblica, e il nucleare. Per impedire
Segnaliamo l’interessante articolo di Alberto Lucarelli, uno degli estensori dei quesiti referendari, relativo alla gestione partecipata del servizio idrico integrato. Ce ne aveva parlato alla