martedì 19 febbraio 2013: incontro con i candidati
RISPETTARE L’ESITO DEI REFERENDUM DEL 2011: SI, FORSE ..? IL COMITATO 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE PADOVA INTERROGA I CANDIDATI SIETE INVITATE/I MARTEDI’ 19
RISPETTARE L’ESITO DEI REFERENDUM DEL 2011: SI, FORSE ..? IL COMITATO 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE PADOVA INTERROGA I CANDIDATI SIETE INVITATE/I MARTEDI’ 19
GAZZETTA DI MANTOVA – 22 aprile 2012 Referendum nel cassetto Riparte la gara dell’acqua Decisivo il parere del consulente: Tea deve aprire ai privati o
L’Assessore Passoni tra TINA e BENI COMUNI L’intervista dell’assessore Passoni a La Stampa del 23 aprile suscita la sgradevole reminiscenza dell’acronimo tatcheriano: TINA – There
COMUNICATO STAMPA Ministro Clini: Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha ragione Dopo più di un’ora di occupazione della sede del Ministero
Il 26 novembre il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua ha convocato una manifestazione a Roma “Per il rispetto dell’esito referendario, per un uscita alternativa
In preparazione della manifestazione nazionale a Roma del 26 novembre 2011 Concretizziamo quello che 27 milioni di cittadine e cittadini italiani hanno affermato con il
Puglia. L’Acquedotto è ancora una SpA. Il secondo quesito referendario non è stato attuato e le tariffe non sono state ridotte. Il Comitato Pugliese “Acqua
Da il Manifesto del 24/09/2011 di Adriana Pollice – NAPOLI Nasce Abc, il referendum non fa acqua «Basta Spa per amministrare beni pubblici di
ACQUA BENE COMUNE INDIETRO NON SI TORNA Come successo per molti altri Referendum della storia Repubblicana, il piano per ribaltare il risultato del 12
Care e cari, il tentativo di scippo del risultato referendario è cominciato il giorno dopo lo straordinario esito referendario! Abbiamo individuato i seguenti quattro fronti