L’acqua ferma l’onda liberista.
Pubblicato dal Corriere della Sera Giovedì 16/6 Il referendum sul nucleare ha tirato la volata, ma quello sull’acqua ci ha messo l’anima profonda del cambiamento.
Pubblicato dal Corriere della Sera Giovedì 16/6 Il referendum sul nucleare ha tirato la volata, ma quello sull’acqua ci ha messo l’anima profonda del cambiamento.
Segnaliamo volentieri questo conttributo alto, da parte di Emanuele Lobina, Principal Lecturer, PSIRU (www.psiru.org), Business School, University of Greenwich London SE10 9LS, UK Cari/care, Purtroppo
Il Vescovo Luis Infanti della Mora (Patagonia Cilena) sarà con noi a Padova Mercoledì 18 maggio 2011 alle ore 20:45 presso il Cinema Rex, Via
COMUNICATO STAMPA Il Governo chiama e l’OCSE risponde. Ma il modello proposto non funziona Apprendiamo che oggi l’OCSE si pronuncia auspicando la totale privatizzazione
Bassanini è presidente della Cassa depositi è prestiti ” La Cassa depositi e prestiti (CDP) è una Società per azioni a controllo pubblico: lo Stato possiede
Report incontro PD e Comitato Referendario “2 Sì per l’Acqua Bene Comune” Roma, 30 Marzo 2011 In data 30 Marzo 2011 si è svolto l’incontro
Sono girate in questi giorni alcune mail relative al dibattito in corso nel PD a alle nuove posizioni assunte da questo partito sui referendum, posizioni
La proposta di legge depositata dal PD non parla proprio di ripubblicizzazione dell’acqua, ma un altro passetto avanti anche il PD Veneto l’ha fatto: ——————————————
Uno scritto di emilio Molinari Tra poco 50 milioni di italiani dovrebbero recarsi alle urne per il referendum sull’acqua pubblica, e il nucleare. Per impedire
Germania – Vince l’acqua pubblica via Verdi Veneto Per la prima volta, un referendum locale a Berlino raggiunge il quorum. E stravolge le previsioni della