ACQUA: ORO BLU O BENE COMUNE?
? 27 GENNAIO 2013 – DALLE ORE 18:30 ALLE 20:30 ?Sala Paladin (Palazzo Moroni, Padova) Un appello e un’iniziativa per dire chiaramente da che parte stiamo Bene comune e vitale
UN’AMARA ANALISI DELLA SITUAZIONE POST REFERENDARIA
Che resta rispetto alla vittoria referendaria del 12-13 giugno 2011? SUL PRIMO QUESITO Nel 2011 abbiamo bloccato il passaggio alla completa privatizzazione del settore idrico, ma negli anni successivi la
SICCITA – ACQUA E ARIA
Sul Mattino del 17 luglio è apparso un articolo dal titolo: “Scarichi fognari irregolari 90 giorni per sistemarli”. Nell’articolo si dice anche: “Non è detto che si tratti di scarichi
DECRETO CONCORRENZA
Alcuni chiarimenti sull’articolo riguardante l’acqua del Decreto Concorrenza votato alla Camera il 26 luglio scorso. L’articolo 6 è diventato articolo 8 e i miglioramenti sono stati: 1) non si parla
IL GESTORE FA UTILI
IL REFERENDUM NON VIENE RISPETTATO LA NOSTRA DELIBERA NON VIENE APPLICATA Nel 2020, il MOL del ciclo idrico era 59,1 milioni (38,03%) su 155,4 milioni complessivi l’Utile Netto
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
PRESIDIO E INTERVISTA Nel mondo il 22 marzo è dedicato all’acqua come bene comune ed essenziale alla vita perciò un bene che dovrebbe essere accessibile a tutti, ma al di